INTRODUZIONE E PREMESSA
Il Contest CalendArt Buffetti è una competizione annuale che viene organizzata da oltre 25 anni dal Gruppo Buffetti S.p.A. con l'obiettivo di promuovere l'arte e selezionare gli illustratori che realizzeranno le tavole per il celebre calendario aziendale. Ogni anno, vengono scelti 2 artisti per creare una serie di illustrazioni originali, una per ogni mese dell'anno, oltre all'illustrazione della copertina. I calendari, a marchio Buffetti e Data Ufficio, vengono distribuiti a livello nazionale attraverso i punti vendita affiliati e le cartolerie autorizzate. Questo contest rappresenta un'opportunità per gli illustratori di vedere il proprio lavoro esposto su una grande tiratura di copie, con un'ampia visibilità a livello nazionale.
1. RITRATTI DI VITA
Buffetti invita illustratori, artisti e grafici a partecipare al concorso CalendArt 2026 per la realizzazione delle tavole illustrate del nostro calendario annuale.
Quest’anno, il tema scelto è: “Ritratti di Vita”
Obiettivo del Contest
L’obiettivo è celebrare la diversità e la complessità delle espressioni umane attraverso illustrazioni che rappresentino persone di culture, professioni ed età diverse, catturando l’essenza delle emozioni e dei momenti quotidiani della vita di ciascuno.
Tema e Argomenti da Sviluppare
Gli artisti dovranno proporre illustrazioni in linea con i seguenti argomenti, che costituiranno il tema per ciascun mese dell’anno:
Tipologie di Persone nel Mondo, espressioni dell’Umanità nella Vita Quotidiana
• Diversità Culturale italiana
Ogni mese del calendario potrà rappresentare l’espressività e i tratti distintivi di volti o gesti quotidiani. Questa sezione mira a celebrare le molteplici identità che arricchiscono il mondo, rendendo omaggio alla bellezza e alla varietà culturale attraverso dettagli unici e autentici.
• Professioni e Mestieri
Rendi omaggio all'essenza dell'individuo attraverso il suo lavoro: dalle professioni d’ufficio a mestieri artigianali o artistici. Ogni illustrazione potrà mettere in evidenza dettagli che caratterizzano l’ambiente, l’abbigliamento o gli strumenti tipici del mestiere, mostrando come ogni professione contribuisca al nostro panorama umano.
• Scene Quotidiane
Le emozioni autentiche si rivelano nelle piccole cose: una risata condivisa, la serenità di una passeggiata, la concentrazione durante il lavoro o la soddisfazione nel raggiungere un obiettivo. Ogni mese potrà raccontare una storia quotidiana che risuoni con chi osserva, evocando emozioni e ricordi comuni e universali.
Criteri di Valutazione
Le opere saranno valutate da una giuria selezionata da Buffetti, che prenderà in considerazione:
• Aderenza al tema proposto.
• Originalità e creatività.
• Capacità di trasmettere le emozioni e la diversità umana.
• Qualità tecnica e compositiva.
2. CHI PUÒ PARTECIPARE
Il Contest è aperto a tutti.
• Può partecipare chiunque abbia almeno 18 anni di età alla data di consegna degli elaborati.
• Non possono partecipare coloro che hanno vinto edizioni precedenti del Contest e/o hanno già realizzato le illustrazioni per i CalendArt Buffetti, Data Ufficio e Flex.
3. COME SI PARTECIPA
A partire dal 13 gennaio 2025 inviare una mail a: info@calendart.info
• Questa mail NON sarà vincolante e ha il solo scopo di facilitare e velocizzare l’iter di lavoro.
(Es. “Mi chiamo Mario Rossi e vorrei partecipare al Contest per i CalendArt 2026”).
Entro le ore 24.00 del giorno DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 inviare le proposte con le seguenti caratteristiche:
• Una tavola campione che rappresenterà sia lo stile che l’idea/tema e, in caso di attribuzione dell’incarico, diventerà una delle 12 illustrazioni previste per l’interno del calendario (NON la copertina).
• Un concept che spieghi, in un breve testo, lo sviluppo dell’intera serie delle 12 illustrazioni.
• Alcuni bozzetti delle altre tavole, minimo 3, realizzati con la tecnica che si preferisce (a colori) per mostrare alla giuria come verrà declinata la proposta nelle altre tavole.
IMPORTANTE: Si può inviare più di una proposta, non ci sono limiti in tal senso (è obbligatorio inviare per ciascuna proposta tutto il materiale descritto sopra)
4. MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA
• La/e proposta/e dovrà essere inviato via email entro le ore 24 di DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025.
5. COME SI SVOLGE IL CONTEST
• Per la partecipazione alla selezione non è previsto alcun compenso o rimborso.
• Agli illustratori che si aggiudicheranno la realizzazione del lavoro verranno conferite dalla nostra Agenzia le lettere di incarico formali per l’assegnazione del premio.
• Gli autori che non si aggiudicheranno l’incarico saranno liberi di riutilizzare a loro piacimento le illustrazioni inviate per la partecipazione al Contest.
6. MODALITÀ DI SELEZIONE E PREMI
• La scelta degli illustratori verrà effettuata da una “commissione” interna al Gruppo Buffetti Spa. Il risultato della votazione, definitiva e insindacabile, indicherà gli illustratori selezionati.
• Il risultato della selezione verrà pubblicato anche sulle pagine social di Buffetti. Inoltre ogni mese, sugli stessi canali, verrà pubblicata una delle illustrazioni dei primi 2 classificati, con menzione dell’autore (che dovrà rilasciare specifica liberatoria).
• Al “1° classificato” verrà conferito l’incarico per illustrare il CalendArt Buffetti.
• Al “2° classificato” verrà assegnato l’incarico per il CalendArt Data Ufficio.
• Al 3°, 4° e 5° classificato verrà riconosciuto un premio consistente in vario materiale da disegno.
• Gli illustratori selezionati per l’incarico e quelli premiati verranno contattati personalmente (via mail o telefonicamente) per essere informati sul risultato del Contest.
7. CONFERIMENTO INCARICO E COMPENSI
• Agli autori selezionati per i due calendari (Buffetti e Data Ufficio) verrà conferito l’incarico per l’esecuzione del lavoro mediante comunicazione scritta in cui saranno dettagliate le modalità della collaborazione.
• L’autore che realizzerà le illustrazioni per il calendario Buffetti, cioè le 12 tavole + la cover (questa da adattare anche per i diversi formati del calendario), riceverà un compenso di € 3.500,00.
• L’autore che realizzerà le illustrazioni per il calendario Data Ufficio, cioè le 12 tavole + la cover (questa da adattare anche per i diversi formati del calendario), riceverà un compenso di € 2.500,00.
Il compenso verrà corrisposto secondo le modalità comunicate nella fase d’incarico.
N.B. Il compenso include anche la cessione di tutti i diritti di utilizzo al Gruppo Buffetti SpA.
8. INDICAZIONI SPECIFICHE
• Le tavole per i CalendArt potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica illustrativa, sia analogica che digitale.
• Le illustrazioni devono essere completamente originali, frutto unicamente ed escusivamente della creatività dell’autore.
• Le illustrazioni devono essere inedite, non devono mai essere state pubblicate, esposte o utilizzate in precedenza, in qualsiasi occasione, per qualsiasi scopo e su qualsiasi media.
• Non devono essere rappresentati marchi riconoscibili oppure immagini o soggetti i cui diritti di riproduzione non siano liberi.
Né il committente, né l’azienda Gruppo Buffetti Spa sarà responsabile di eventuali violazioni. Qualora gli elaborati oggetto del presente Bando non siano originali e violino la normativa sul diritto d’autore e/o quella sui segni distintivi e/o altre normative connesse, l’autore che partecipa a questo Contest manleva questa Agenzia e il Gruppo Buffetti Spa sotto ogni aspetto ivi compreso il ristoro dei danni eventualmente corrisposti a terzi.
• La tavola campione inviata in fase di consultazione rappresenterà sia lo stile che l’idea e, in caso di attribuzione dell’incarico, diventerà una delle 12 illustrazioni previste per l’interno del calendario (NON la copertina).
• Raccomandiamo a tutti i partecipanti di visitare i siti buffetti.it, e di visitare la fan page ufficiale di Buffetti-Buon lavoro su Facebook e buffetti_official su Instagram per approfondire la conoscenza dell’offerta.
• Il calendario deve esprimere un’idea creativa, un tema coerente, che si sviluppi di mese in mese e risulti quindi ben declinabile sulle 12 tavole, diverse fra loro ma con un filo conduttore chiaramente identificabile che le colleghi.
• Ricordiamo che si tratta di un calendario istituzionale distribuito ai clienti attraverso i punti vendita, dovrebbe quindi avere illustrazioni adatte a un pubblico ampio ed eterogeneo, che lo utilizzerà prevalentemente in ufficio.
Sul sito di riferimento www.calendart.info potrete trovare una gallery con alcune immagini tratte dai CalendArt degli anni precedenti.
9. SPECIFICHE DEL MATERIALE RICHIESTO
• L’illustrazione dovrà essere formato 15,3x49 cm (base x altezza) o in proporzione e sarà una delle 12 tavole da utilizzare per uno dei mesi del calendario e NON la copertina. Viene richiesta esclusivamente la realizzazione delle illustrazioni e NON del calendario. Anno, mesi, giorni e tutti gli altri elementi grafici del calendario NON vanno inseriti.
• Il concept consisterà in un breve testo utile a spiegare l’idea e che ne descriva la declinazione sulle 12 tavole. Inviare un documento di testo (.doc, .rtf) o un pdf (non un’immagine)
• I bozzetti, realizzati con la tecnica che si preferisce (meglio se a colori), di almeno altre 3 tavole, necessari per rendere chiara la declinazione e lo sviluppo dell’idea nelle altre illustrazioni che andranno a comporre il calendario.
10. MODALITÀ DI INVIO DEL MATERIALE
Gli indirizzi mail a cui inviare tutti gli elaborati:
comunicazione@buffetti.it
info@calendart.info
IMPORTANTE:
• La mail con cui si invia l’elaborato finale completo (tavola + concept + bozzetti) dovrà riportare come “oggetto” della mail: Nome Cognome - DEFINITIVI 2026
Esempio: Maria Bianchi - DEFINITIVI 2026
• Nel testo della mail indicare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni urgenti.
• Tutti i file inviati dovranno essere identificati con il vostro nome e cognome.
Esempio: Maria Bianchi.jpg (l’illustrazione): Maria Bianchi.doc (il concept / testo); Maria Bianchi-2.jpg (i bozzetti); Maria Bianchi-3.jpg (altra eventuale tavola) Ecc.
• L’illustrazione inviata per partecipare al Contest dovrà essere in media risoluzione (150-160 dpi) e in RGB, in seguito, all’occorrenza, verrà richiesta un’alta risoluzione (300 dpi, nel formato richiesto 15,3x49 cm).
• È obbligatorio comprimere tutti gli elementi inviati in un archivio .zip o .sit
La compressione in un archivio unico (.zip, .sit) renderà più rapida e sicura la raccolta dei materiali, permettendoci un facile controllo di quanto inviato e garantendo ad ogni partecipante la sicurezza che l’elaborato venga scaricato tutto e gestito correttamente.
• NON inviate link per scaricare il materiale da archivi esterni (NO WeTransfer, Dropbox e simili).
• NON superate i 10-12Mb totali con la cartella compressa (“zippata”)
• Nel caso si voglia inviare più di una proposta – ricordiamo che non ci sono limiti in tal senso – ognuna andrà inviata separatamente e seguendo le indicazioni sopra riportate, segnalando nella mail che si tratta di una 2ª (3ª, ecc.) proposta.
• IMPORTANTE: ATTENETEVI ATTENTAMENTE ALLE ISTRUZIONI RIPORTATE IN QUESTO BANDO.
11. CONTATTI
Per eventuali ulteriori chiarimenti potete contattarci via mail:
comunicazione@buffetti.it
info@calendart.info
sulla
pagina Facebook:
CalendArt ( @calendart.selezioni )
sul profilo Instagram:
calendart.info
• N.B. Sulle pagine social verranno date con tempestività tutte le comunicazioni concernenti lo svolgimento del Contest.
————————————————————————————————————————
Nota
Tutti i dati e tutte le informazioni raccolte saranno utilizzati unicamente per lo svolgimento del Contest oggetto di questo bando.